Sei curioso di sapere come funziona il rubinetto della tua doccia? Hai riscontrato un problema e vorresti risolvere senza chiamare un professionista?
Se dalla tua doccia non esce più acqua calda oppure non sei più in grado di regolare correttamente la temperatura, forse la cartuccia per doccia ti ha lasciato per sempre.
Se la cattiva notizia è che dovrai cambiare un piccolo elemento, quello buona è che è semplice da fare e che non serve necessariamente la presenza di un idraulico. Anche tu potrai cimentarti nella sua sostituzione in poco tempo. Ma cosa è una cartuccia per doccia termostatica? Qual è il suo ruolo? Capirai tutto nelle prossime righe di questa guida.
Come funziona una cartuccia per doccia?
Una cartuccia per doccia funziona perché è collegata alla maniglia. Il processo è molto semplice: per aprire l’acqua e regolarne la temperatura, non dovrai far altro che tirare la maniglia. In questo modo, la cartuccia scorrerà in avanti, consentendo all'acqua calda e fredda di mescolarsi e fluire insieme verso il soffione.
Un'altra cosa da sapere è: cosa fa la cartuccia sotto la doccia? Le valvole a cartuccia sono uno dei quattro tipi di valvole che troverai all'interno di un rubinetto e sono perfette per le docce che tutti noi conosciamo. Una cartuccia è un elemento caratterizzato dalla presenza di fori che regolano il flusso e la temperatura dell’acqua quando si gira la maniglia. Ciò garantisce un controllo più preciso del flusso rispetto ad altri tipi di soluzioni.
Probabilmente ti starai anche chiedendo come fai a sapere quale cartuccia è perfetta per la tua doccia. Non è complicato da capire. Per i rubinetti del lavandino, guarda la parte anteriore del beccuccio. Il logo può trovarsi anche sulla base del beccuccio, dove incontra il lavabo, sia sul davanti che sul retro. Per i rubinetti della doccia, guarda sulla piastra rotonda (bocchetta) dietro la maniglia, sulla maniglia stessa o forse sulla valvola vera e propria dietro il muro.
La cartuccia è strettamente collegata al concetto di miscelatore. Una doccia con miscelatore consente di mescolare l’acqua fredda con quella calda in una valvola prima che raggiunga il soffione. Generalmente queste soluzioni vengono utilizzate in casa di acqua a bassa pressione oppure alta.
Cartucce termostatiche per doccia: cosa sono e cosa fanno?
Una cartuccia termostatica per doccia è una valvola che è in grado di miscelare correttamente acqua calda con acqua fredda. In questa maniera, l’acqua che fuoriesce dal soffione saranno equilibrate e non si subiranno scottature. Inoltre, questi elementi sono molto importanti in quanto nel caso in cui ci fosse un’interruzione dell’alimentazione, sia calda che fredda, la presenza di una cartuccia termostatica per doccia previene scottature oppure shock termici.
Ci si potrebbe anche chiedere, perché le cartucce termostatiche si guastano? Esistono diversi motivi per cui la cartuccia potrebbe essersi guastata. La causa numero uno è uno squilibrio della pressione dell'acqua tra la pressione fredda e l'acqua calda. Il costante squilibrio evidenziato potrà causare dei danni alla cartuccia che è presente dentro alla valvola.
Quindi, abbiamo detto che il funzionamento di una cartuccia è molto semplice perché basterà semplicemente tirare la maniglia della doccia per far scorrere in avanti la cartuccia. Ciò consentirà all’acqua fredda e calda di scorrere andando a miscelarle. Ruotando la maniglia si apre un ingresso mentre si chiude l'altro, consentendo alle persone di regolare la temperatura.
Se hai intenzione di pulire una cartuccia doccia termostatica, avrai bisogno di alcuni elementi. Innanzitutto, un paio di pinze che ti consentiranno di bloccare i canali e dell’aceto bianco. Successivamente, dovrai rimuovere la maniglia e il rivestimento della valvola e utilizzare la pinza per sfilare la cartuccia rimuovendola completamente dalla valvola.
Per pulire una cartuccia doccia termostatica, avrai bisogno di un paio di pinze per bloccare i canali e dell'aceto bianco. Una volta che sei pronto, completa i seguenti passaggi.
- Primo: immergere l'intera cartuccia in una ciotola di aceto bianco, assicurandosi che sia completamente immersa per un'ora.
- Secondo: mentre la cartuccia è in ammollo, accendi la doccia per sciacquare l'apertura finché l'acqua non scorre pulita.
- Terzo: una volta che è trascorsa l’ora in ammollo, dovrai sciacquare in maniera accurata la cartuccia con l’acqua e poi rimettere tutto in ordine.
Come decalcificare una cartuccia termostatica per doccia
Può capire che la valvola termostatica per doccia si calcifichi. Come fare in questi casi? Non dovrai far altro che rimuoverla come visto precedentemente e immergerla in una soluzione di aceto bianco e acqua per almeno mezz'ora prima di sciacquarla e rimontare la maniglia. Un buon rapporto per questa tecnica di pulizia è riempire la bacinella con il 50% di aceto e il 50% di acqua.
Se questo processo non dovesse funzionare, il nostro consiglio è quello di riempire l’intera bacinella con l’aceto puro e attendere un’ora.
In alternativa, puoi sempre immergere la cartuccia termostatica per doccia all’interno di un decalcificatore che troverai tranquillamente in un qualsiasi supermercato.
Perché dalla tua doccia potrebbe uscire acqua fredda?
Se la tua cartuccia termostatica funziona a intermittenza, la causa potrebbe essere un soffione ostruito, un tubo della doccia danneggiato o filtri di ingresso ostruiti nella doccia stessa. Un'altra opzione sono le valvole difettose.
Se la regolazione di uno di questi problemi non funziona, potrebbe essere necessaria una nuova cartuccia termostatica. Tuttavia, la sostituzione delle cartucce termostatiche è spesso più costosa rispetto all'acquisto di una nuova doccia, quindi tieni a mente questa considerazione quando prendi la tua decisione.
Speriamo che queste indicazioni siano utili per la salute della tua doccia. Ti ricordiamo che nel nostro sito trovi tantissime cartucce termostatiche di ricambio per la tua doccia e in generale per la casa.